COPYRIGHT @ TITOLARE E RESPONSABILE: GIUSEPPE MACCHIONE

Presidente Provinciale UPPI Perugia

Phone +39 338 810 3984 - uppiperugia@gmail.com

 

Via Marzia, 8 - 06121 Perugia

Codice Fiscale: 02083500542

UPPI Perugia

cb9fa42b9c71f4b22d3867bb53e11ec1d0d9a31c

L’UPPI, ad oggi, è sicuramente il Sindacato

maggiormente rappresentativo della Proprietà Immobiliare in Italia

Chi siamo

Siamo un Team di professionisti pronti ad offrire servizi professionali a proprietari immobiliari per:
• Consulenza specialistica;
• Redazione di contratti a canone concordato, transitori e per studenti;
• Calcolo del canone convenzionato;
• Presa visione di documenti e pareri orali in merito;
• Assistenza alla compilazione di documenti;

• Informazioni generali in materia immobiliare in loco o via telefonica / telematica;

968a151e589493c2306c221e01c56f206e64e10e
35a4b77f3a01fe221840d6a3b49094069ba7903e

Le origini

b67e2b3337b66625553aeb7918fa5e19fe6000e2

Come racconta il suo ideatore e fondatore, l’avvocato Nerio Marino di Genova, nacque così: “Era una sera di giugno, un gruppo di amici genovesi si diede appuntamento, non solo per il piacere di ritrovarsi, ma soprattutto per esaminare il quadro generale della situazione all’indomani dell’ennesima legge di blocco delle locazioni.

Costoro, tra una considerazione ed un’altra, relativa alla complessa problematica che avviluppava il settore immobiliare, partorirono un’idea innovativa e l'idea era semplice quanto efficace:

 

– Dare vita ad un’associazione di piccoli proprietari -.

 

Era nata l’UPPI!

I primi passi...

L'idea era semplice quanto efficace: Dare vita ad un’associazione di piccoli proprietari. Era nata l’UPPI! Bisognava soltanto lavorare alla stesura di uno statuto, recarsi da un notaio che redigesse l’atto costitutivo e partire, con pochi mezzi a disposizione, ma con l’entusiasmo di chi era consapevole di essere protagonista di un evento destinato a lasciare un solco nella storia. Era stata individuata politicamente la figura del Piccolo Proprietario. La formalità della costituzione veniva espletata davanti ad un Notaio in Genova, era il 18 Giugno 1974. Per poter incidere in termini concreti bisognava però uscire dall’ambito cittadino, era necessario organizzare l’UPPI su scala nazionale per diffondere l’idea fino a creare un vero e proprio movimento di opinione.

Si continua... 

00bd73321f44364df56ed20c375b5c78ce1d33d3

Nascono altre sedi UPPI, nasce la Federazione Nazionale delle UPPI.

Tramite operatori e professionisti del settore immobiliare di altre città, venivano costituite sedi UPPI a Firenze, Milano e Torino. Di lì a poco nascevano le prime sedi nel Veneto. I tempi erano maturi per fondare la

Federazione Nazionale delle UPPI, il cui atto costitutivo veniva rogato nei locali dell’Hotel Savoia Majestic di Genova, era il 1° Febbraio 1975″.

(Fonte sito web nazionale www.uppi.it)

Riconoscimento come Associazione Sindacale Nazionale

Nel gennaio 2005, a seguito dell’esito positivo delle indagini svolte dagli ispettori del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’UPPI viene riconosciuta quale Associazione Sindacale a livello Nazionale aprendo di fatto nuove prospettive per la nostra Associazione legittimando, tra l’altro, la piena validità del contratto Nazionale dei portieri che all’epoca fu

stipulato dall’UPPI.

COPYRIGHT @ TITOLARE E RESPONSABILE: GIUSEPPE MACCHIONE

Presidente Provinciale UPPI Perugia

Phone +39 338 810 3984 - uppiperugia@gmail.com

 

Via Marzia, 8 - 06121 Perugia

Codice Fiscale: 02083500542